+39 049 7801946 / info@scgea.it
Studio Carraro Golo & Associati
  • Home
  • Lo studio
  • I nostri servizi
    • Consulenza aziendale e Strategia di business
    • Gestione della Crisi d’Impresa
    • Gestione della crisi da sovraindebitamento
  • News
  • Contatti
Studio Carraro Golo & Associati
  • Home
  • Lo studio
  • I nostri servizi
    • Consulenza aziendale e Strategia di business
    • Gestione della Crisi d’Impresa
    • Gestione della crisi da sovraindebitamento
  • News
  • Contatti

REVOCABILE L’ATTO ISTITUTIVO DI TRUST

byMaurizio Carraro inSenza categoria, Societario posted on8 Settembre 2023
0

Cassazione – Ordinanza n. 25964 del 6 settembre 2023

I creditori di una società e dei suoi fideiussori hanno proposto un’azione revocatoria relativamente ad un atto istitutivo di trust in cui i debitori avrebbero fatto confluire i propri beni. I debitori opponevano il fatto che i creditori avrebbero subito un danno solamente dal trasferimento dei beni e non dalla mera costituzione del trust. La Cassazione ha accolto le ragioni dei creditori affermando che l’atto istitutivo del trust e quello di trasferimento dei beni sono giuridicamente distinti, ma strettamente connessi e finalizzati alla segregazione patrimoniale dei beni conferiti. Pertanto, l’azione revocatoria può essere proposta anche nei confronti dell’atto istitutivo del trust.

scgeasocietario
Come si possono, sinteticamente, declinare le dinamiche/fasi della crisi dell’impresa

Previous

DISCIPLINA FISCALE

Next

Related Posts

12 Maggio 2021
Responsabilità dell’amministratore per mancata approvazione del rendiconto

Nelle società di persone ciascun socio, dopo l’approvazione del...

No Comments
13 Maggio 2021
Società di persone – Ordinanza della Corte di Cassazione n. 12567 del 12 maggio 2021 – Prelievi per utili e compensi – Onere della prova.

Con detta ordinanza la Corte di Cassazione ha previsto che, per evitare di dover...

No Comments
21 Giugno 2021
Non sempre revocabile la rinuncia al diritto di opzione su quote di srl

Presupposto della revocazione è la dimostrazione che la partecipazione ha un...

No Comments

Categorie

  • Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
  • Agevolazioni
  • Aziendalistico
  • Bilancio
  • bilancio
  • Controllo gestione
  • Crisi di impresa
  • Fiscale
  • Iva
  • Lavoro
  • Senza categoria
  • Societario

Blog Tags

#agevolazioni #amministratore #cessione_credito #comodato #condominio #cramdown #creditofiscale #decadenza #detrazioni #erario #fallimento #imposte #iva #omologazione #prima_casa #registrazione #rendiconto #responsabilità #società #superbonus #trascrizione CIg Conferimento Contributi Corte di Cassazione Covid-19 Crisi impresa Imposte Isa Operazioni straordinarie Partecipazioni Prelievi e compensi Qualifica reati tributari Redditi Regime Pex Residenza Retribuzione Ristori Sede amministrazione societario Società di persone Sostegni Superminimo Videosorveglianza

Articoli recenti

  • Controllo di gestione e Obiettivi Strategici
  • Cassazione – Ordinanza n. 25603 del 1° settembre 2023
  • Cassazione – Ordinanza n. 19758 dell’11 luglio 2023
  • DISCIPLINA FISCALE
  • REVOCABILE L’ATTO ISTITUTIVO DI TRUST
Made in Triskel srl. All Rights Reserved.