+39 049 7801946 / info@scgea.it
Studio Carraro Golo & Associati
  • Home
  • Lo studio
  • I nostri servizi
    • Consulenza aziendale e Strategia di business
    • Gestione della Crisi d’Impresa
    • Gestione della crisi da sovraindebitamento
  • News
  • Contatti
Studio Carraro Golo & Associati
  • Home
  • Lo studio
  • I nostri servizi
    • Consulenza aziendale e Strategia di business
    • Gestione della Crisi d’Impresa
    • Gestione della crisi da sovraindebitamento
  • News
  • Contatti

L’antieconomicità non esclude il diritto alla detrazione dell’IVA

byMassimo Carbonaro inFiscale, Iva posted on16 Luglio 2021
0

Per la Cassazione la detraibilità dell’imposta non può essere negata in base a un mero giudizio di incongruità o antieconomicità della spesa

La Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 19212 del 7 luglio 2021 ha stabilito che per la detraibilità dell’imposta assolta è irrilevante, ai fini IVA, un eventuale sindacato sull’antieconomicità dei costi. Per gli Ermellini, infatti,  il diritto alla detrazione non è inficiato da un mero giudizio di congruità che, mostrando una diversa incidenza in ambito IVA, non investe il giudizio di inerenza.

A parere della Corte, ancorché il valore dei beni e servizi sia ritenuto antieconomico e, dunque, diverso da quello da considerare normale, non è consentito all’Amministrazione di rideterminare il valore delle prestazioni e dei servizi acquistati dell’imprenditore escludendo il diritto alla detrazione.

#antieconomicità#detrazioni#iva
Banca responsabile per erogazione abusiva del credito all’impresa in crisi

Previous

IMU “prima casa” spettante anche senza la residenza anagrafica

Next

Related Posts

4 Giugno 2021
Accantonamenti di utili a riserva con sconto super ACE

Con la nuova agevolazione può essere utile rivedere la politica di distribuzione...

No Comments
24 Maggio 2021
I creditori della P.A. possono compensare le cartelle esattoriali anche nel 2021

La proroga è stata inserita nella L. 69/2021 di conversione del DL 41/2021...

No Comments
14 Maggio 2021
Agevolazione prima casa: l’acquisto entro i termini evita la decadenza, anche se l’atto non viene trascritto

Per evitare la decadenza dalle agevolazioni non è necessaria...

No Comments

Categorie

  • Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
  • Agevolazioni
  • Aziendalistico
  • Bilancio
  • bilancio
  • Controllo gestione
  • Crisi di impresa
  • Fiscale
  • Iva
  • Lavoro
  • Senza categoria
  • Societario

Blog Tags

#agevolazioni #amministratore #cessione_credito #comodato #condominio #cramdown #creditofiscale #decadenza #detrazioni #erario #fallimento #imposte #iva #omologazione #prima_casa #registrazione #rendiconto #responsabilità #società #superbonus #trascrizione CIg Conferimento Contributi Corte di Cassazione Covid-19 Crisi impresa Imposte Isa Operazioni straordinarie Partecipazioni Prelievi e compensi Qualifica reati tributari Redditi Regime Pex Residenza Retribuzione Ristori Sede amministrazione societario Società di persone Sostegni Superminimo Videosorveglianza

Articoli recenti

  • Controllo di gestione e Obiettivi Strategici
  • Cassazione – Ordinanza n. 25603 del 1° settembre 2023
  • Cassazione – Ordinanza n. 19758 dell’11 luglio 2023
  • DISCIPLINA FISCALE
  • REVOCABILE L’ATTO ISTITUTIVO DI TRUST
Made in Triskel srl. All Rights Reserved.