+39 049 7801946 / info@scgea.it
Studio Carraro Golo & Associati
  • Home
  • Lo studio
  • I nostri servizi
    • Consulenza aziendale e Strategia di business
    • Gestione della Crisi d’Impresa
    • Gestione della crisi da sovraindebitamento
  • News
  • Contatti
Studio Carraro Golo & Associati
  • Home
  • Lo studio
  • I nostri servizi
    • Consulenza aziendale e Strategia di business
    • Gestione della Crisi d’Impresa
    • Gestione della crisi da sovraindebitamento
  • News
  • Contatti

Responsabilità dell’amministratore per mancata approvazione del rendiconto

byMassimo Carbonaro inSocietario posted on12 Maggio 2021
0

Nelle società di persone ciascun socio, dopo l’approvazione del rendiconto, ha diritto alla distribuzione degli utili: ne consegue che la mancata approvazione del rendiconto lede il diritto del socio agli utili, legittimandolo ad esperire azione di responsabilità nei confronti dell’amministratore. Sono questi i principi ribaditi dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 11223 depositata il 28 aprile 2021.

La Corte di Cassazione è tornata pertanto a ribadire che “il diritto agli utili per il socio di società personale è subordinato alla sola approvazione del rendiconto, e quindi coerentemente la lesione di detto diritto può essere fatta valere dal socio come danno diretto e immediato, proprio in quanto conseguente al mancato assolvimento da parte del socio amministratore dello specifico obbligo di distribuzione degli utili, ovviamente ove sussistenti”.

#amministratore#rendiconto#responsabilità#società
Fallimento di società di persone: quando i prelievi dei soci fanno parte dell'attivo

Next

Related Posts

25 Giugno 2021
Il cessionario non è liberato dei debiti del ramo d’azienda se non richiede il certificato

La cessione del ramo di azienda comporta il subentro dei soli debiti relativi al...

No Comments
13 Maggio 2021
Società di persone – Ordinanza della Corte di Cassazione n. 12567 del 12 maggio 2021 – Prelievi per utili e compensi – Onere della prova.

Con detta ordinanza la Corte di Cassazione ha previsto che, per evitare di dover...

No Comments
8 Settembre 2023
REVOCABILE L’ATTO ISTITUTIVO DI TRUST

Cassazione – Ordinanza n. 25964 del 6 settembre 2023 I creditori di una...

No Comments

Categorie

  • Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
  • Agevolazioni
  • Aziendalistico
  • Bilancio
  • bilancio
  • Controllo gestione
  • Crisi di impresa
  • Fiscale
  • Iva
  • Lavoro
  • Senza categoria
  • Societario

Blog Tags

#agevolazioni #amministratore #cessione_credito #comodato #condominio #cramdown #creditofiscale #decadenza #detrazioni #erario #fallimento #imposte #iva #omologazione #prima_casa #registrazione #rendiconto #responsabilità #società #superbonus #trascrizione CIg Conferimento Contributi Corte di Cassazione Covid-19 Crisi impresa Imposte Isa Operazioni straordinarie Partecipazioni Prelievi e compensi Qualifica reati tributari Redditi Regime Pex Residenza Retribuzione Ristori Sede amministrazione societario Società di persone Sostegni Superminimo Videosorveglianza

Articoli recenti

  • Controllo di gestione e Obiettivi Strategici
  • Cassazione – Ordinanza n. 25603 del 1° settembre 2023
  • Cassazione – Ordinanza n. 19758 dell’11 luglio 2023
  • DISCIPLINA FISCALE
  • REVOCABILE L’ATTO ISTITUTIVO DI TRUST
Made in Triskel srl. All Rights Reserved.